Autore: Paolo Amoroso

Come seguire online il lancio STSp-1

Il 4 settembre 2010, verso le 10:00 circa ora italiana (08:00 UTC), tenteremo il primo lancio sperimentale STSp-1 di StratoSpera. L’orario di lancio potrebbe subire forti variazioni. Per fornire online le ultime informazioni, immagini...

Simulazioni della missione STSp-1

Ecco un paio di immagini di recenti simulazioni di Francesco Bonomi della missione STSp-1 di StratoSpera, il cui lancio avverrà dalla zona del Chianti in Toscana: Traiettoria di STSp-1. Se la missione non venisse...

StratoSpera su Facebook

Abbiamo creato la pagina StratoSpera su Facebook per permettere anche ai numerosi utenti di questo social network di seguirci. – Paolo

Denominazione dei lanci StratoSpera

Abbiamo scelto i criteri per le sigle che indicheranno i voli del progetto StratoSpera. Le sigle avranno la forma: STSp-NNN In cui NNN è il numero progressivo di missione. STSp, che non ci fa...

Payload del primo volo sperimentale di StratoSpera

Ecco la strumentazione e le attrezzature che voleranno nel payload del primo lancio sperimentale di StratoSpera: computer di bordo con datalogger per posizione GPS, altitudine, temperatura e pressione tracker GPS indipendente fotocamera digitale programmata...

Il contatore Geiger HADARP

Matteo Negri, l’utente AstroTeo di ForumAstronautico.it, ha realizzato HADARP, un contatore Geiger che volerà su StratoSpera. In questo guest post Matteo racconta come lo ha progettato, costruito e testato. Il suo lavoro e il...

Lancio di test: Toscana, estate 2010

Il 17 maggio 2010 ci siamo collegati in teleconferenza per un aggiornamento generale sullo stato del progetto StratoSpera. Abbiamo discusso dei test sui principali sensori (es. per misure di temperatura, pressione) e sottosistemi (GPS,...